Conversione dei Colori Spot
Quando parliamo di colori a Tinta Piatta o colori Spot, ci riferiamo a colori che non sono identificati dalla classica quadricromia ma sono colori a sé stanti.
Pensiamo ad esempio agli inchiostri Pantone, essi si riferiscono in particolare alla stampa offset e non sono altro che degli inchiostri veri e propri che vengono stampati da soli e non sono composti da Ciano, Magenta, Giallo e Nero (CMYK) ma vengono creati appositamente per riprodurre uno specifico colore. Nel momento in cui abbiamo però l'esigenza di andare a rappresentare un colore Spot sul nostro plotter di quadricromia, allora abbiamo bisogno di una libreria che vada a trasformare l'apparenza di quel determinato colore spot nella quadricromia adatta in modo che il plotter possa riprodurre quel colore nel miglior modo possibile.
Pensiamo ad esempio agli inchiostri Pantone, essi si riferiscono in particolare alla stampa offset e non sono altro che degli inchiostri veri e propri che vengono stampati da soli e non sono composti da Ciano, Magenta, Giallo e Nero (CMYK) ma vengono creati appositamente per riprodurre uno specifico colore. Nel momento in cui abbiamo però l'esigenza di andare a rappresentare un colore Spot sul nostro plotter di quadricromia, allora abbiamo bisogno di una libreria che vada a trasformare l'apparenza di quel determinato colore spot nella quadricromia adatta in modo che il plotter possa riprodurre quel colore nel miglior modo possibile.