La nostra storia
L’idea nasce dalla Market Screentypographic, l’azienda sarda dei fratelli Selis
nota in tutta iItalia e all’estero come rappresentanti di macchinari per la stampa su tessuto (ed esclusivista, tra l’altro, della macchina Giapponese per la serigrafia Goccopro).
“Dietro le macchine da stampa ci deve essere un bagaglio tecnico dell’operatore.
E questo richiede formazione e aggiornamento costanti”.
I corsi della Milano Academy, saranno tagliati su misura in base alle esigenze del cliente, e sono previsti due moduli: uno “Light” che consente una formazione a tutto campo che riguarda anche il marketing, e uno “Specialistico”, che consente una formazione verticale nelle problematiche più squisitamente tecniche.
Il focus sarà in tutti i due moduli orientati sulla pratica e si affronteranno di volta in volta i passaggi cruciali della stampa tessile;
Dalla prototipazione all’approntamento di schede tecniche, fino alla creazione di effetti speciali per strategie di branding, senza dimenticare di fare chiarezza sulle diverse tipologie di tessuto e sulle peculiarità delle tecniche di stampa disponibili al giorno d’oggi, dal ricamo alla stampa a sublimazione, dalla serigrafia a telaio digitale alle tecnologie Dtf, Dtg, laser Co2, Thermotransfer e stampa digitale diretta uv

