Cosa imparerai
- Il fantastico mondo del Fashion
- Gli errori comuni da evitare
- Partire da un’idea o da una passione
- Contesti culturali
- Analisi del mercato e del pubblico in target
- Progettare un’identità
- Sviluppare una strategia
- Selezione dei capi di abbigliamento sul quale lavorare
- Scomposizione dell’abbigliamento in pezze
- Valutazione e analisi dei sistemi di stampa
- Stampa pratica sulle pezze con tecniche digitali miste
- Cucitura e riconfezionamento con varianti del capo di abbigliamento
- Foto e video per creare uno storytelling
- Esempio pratico per creare un sito web
- Scelta tra B2B e B2C
- Il rivenditore offline (multimarca e monomarca)
- Scrivere contenuti che convertono
- Dai contenuti alle campagne nel social media
- I professionisti con cui collaborare e come sceglierli
Requisiti ed Obiettivo
- Per partecipare al corso Aspirante Fashion Designers non sono richieste caratteristiche particolari perchè l’obiettivo del corso è quello di acquisire una conoscenza delle strategie di organizzazione e comunicazione in ambito Fashion.
- Tale conoscenza aiuterà il corsista a valutare cosa internalizzare o esternalizzare per portare avanti e creare un’identità di marca con la collaborazione di altri professionisti e saper dialogare con i principali interlocutori (creativi, stamperie, media, sartorie) importanti per la produzione e la strategia.
Agevolazioni e Sconti
- Coloro che hanno già frequentato altri corsi in Atelier della Stampa possono beneficiare di uno sconto del 20% sull’iscrizione a un nuovo corso.
- Se i partecipanti al corso sono più persone della stessa azienda, si può beneficiare dello sconto del 20% dalla seconda persona in poi.
**Le agevolazioni non sono cumulabili fra di loro.
Domande e Risposte
In cosa consiste il corso per Aspiranti Fashion Designers?
Il corso è dedicato all’acquisizione di strumenti e competenze per far evolvere la capacità di costruire un Brand con personalità completa, capace di rispondere alle esigenze di un mercato sempre più condizionato dall’immagine.
Tale conoscenza aiuterà il corsista a valutare cosa interiorizzare o esternalizzare per portare avanti e creare un’identità di marca con la collaborazione di altri professionisti e saper dialogare con i principali interlocutori (creativi, stamperie, media, sartorie) importanti per la produzione e strategia.
Dopo il corso, entro quanto tempo si vedranno i primi risultati?
Dopo 32 ore di corso, non si diventa Fashion Designers, si acquisiscono le competenze per creare una strategia e crearsi un percorso con tante collaborazioni win win.
Se sei una persona che si applica e che lavora SERIAMENTE, la velocità dei risultati sarà elevatissima. Verrai seguito dai nostri tutor che ti aiuteranno a capire come comportarti quando ti troverai di fronte a continue scelte e dovrai essere in grado di proseguire unendo tutti i punti necessari per raggiungere quella identità di brand riconosciuta nel mercato.
Possiamo lavorare direttamente sulla mia idea?
Conoscere la tua idea per noi è importante, ma essendo corsi di gruppo preferiamo mantenere la privacy su ogni progetto dei corsisti e lavorare solo sulle idee o esempi dei nostri formatori.
Il clima di discussione deve essere rispettoso per tutti, anche quando non condividiamo le scelte o le opinioni di chi ci sta accanto, quando si lavora in gruppo non si lavora sul progetto di un singolo!
Proponiamo corsi one to one per lavorare direttamente sulla tua idea, per maggiori informazioni scrivici al seguente indirizzo email: info@atelierdellastampa.it
Cosa succede se avessi pagato ed il corso non si facesse?
I corsi saranno attivati solo al raggiungimento di un numero minimo di iscritti. Nel caso in cui un corso non venisse avviato, è previsto un risarcimento totale della somma versata.
Rilasciate un attestato di partecipazione al corso?
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza previa partecipazione ad almeno il 90% delle lezioni.
Se io smettessi di partecipare alle lezioni, ho un rimborso?
No, nessun rimborso
Perché per partecipare c'è una Call di Ammissione ed i posti sono limitati?
Ci teniamo a dare sempre il 100% con i nostri corsisti, questo è possibile farlo solo se si lavora con un gruppo ristretto di persone.
Vogliamo farti ottenere risultati, il modo migliore per farlo è dedicare anima e corpo al progetto insieme a te, avrai il nostro supporto costante!
Per questo motivo non vogliamo far partecipare troppe persone ad un corso e siamo costretti a fare una selezione.
Per chi è adatto questo corso?
A tutti, ma le figure professionali più vicine sono grafici, creativi, blogger, influencer, proprietari di negozi di abbigliamento e sarti.
Il corso con indirizzo Sportswear è molto indicato per chi ha esperienza vissuta in uno sport specifico.
È richiesto un proprio PC portatile e le conoscenze di base per il suo utilizzo. Saper utilizzare il web per la ricerca di informazioni, per la comunicazione tramite e-mail e con i nuovi modelli di aggregazione sociale e di condivisione quali i social media.
Va bene anche se parto da ZERO?
Assolutamente SI
Il percorso non ha niente di complicato, il 60% è di pratica ed il 40% di teoria.
Essere portati per la collaborazione e avere doti imprenditoriali, semplifica notevolmente il percorso.
Come faccio se non sono di Milano, posso seguire i corsi anche online?
I corsi di Aspiranti Fashion Designers sono aperti a tutti, per chi non è di Milano abbiamo convenzioni con Alberghi e Ristoranti.
Atelier della Stampa si trova in zona Milano Sud, dove sono presenti numerosi collegamenti come Autostrade, Aeroporti, Treni, Bus e Metro (M2 Assago Milanofiori Forum) raggiungibile a piedi in 15 minuti.
Il corso è solo in Campus, non è possibile effettuarlo online in quanto il 60% del corso è improntato sulla pratica.
Qual è la scadenza per candidarsi al corso?
Le iscrizioni chiudono una settimana prima del corso
Cos'è l'evento "Moda per Sognare"?
Sardegna Event Expo è lo sponsor partner di Atelier della Stampa – Milano Academy – un’area di oltre 1.000 mq con 25 metri di passerella organizzata per eventi e sfilate a tema per il mondo del Fashion.
In questa area si organizzano diversi eventi tra i quali il “Streetwear Fashion Mood” e “Moda per Sognare” eventi molto importanti in quanto mettono in contatto il Fashion Designer con i Fashion buyer.
Se lo paragonassi al Festival di Sanremo, direi che chi partecipa all’evento “Moda per Sognare” sono i giovani, le nuove promesse.
Se non fossi convinto al 100%?
Se hai ancora qualche dubbio, inviaci comunque la tua candidatura, è totalmente senza impegno e se vuoi ne parliamo insieme.
*MA ATTENZIONE:
Candidati SOLO se sei davvero interessato e se hai intenzione di fare le cose seriamente!
Il tuo tempo è prezioso e anche il nostro, e se fosse altrimenti, sarebbe completamente inutile candidarsi.
Se invece pensi di essere la persona giusta, immagina di ricevere quello che ti serve lavorando fianco a fianco con il nostro team, ricevendo consulenza di ALTO profitto, costantemente per una crescita professionale di alta qualità.