Cosa imparerai
- Acquisizione ed elaborazione file
- Analisi e interpretazione in relazione al supporto sul quale stampare
- Preparazione scheda di lavoro
- La tinta pantone, tricromia e quadricromia
- Retino AM e retino FM
- Teoria sulla preparazione del telaio serigrafico analogico
- Preparazione pratica del telaio serigrafico digitale
- Differenze di utilizzo ink base acqua e plastisol
- Gestione delle sovrapposizioni colore in fase grafica e stampa
- Come ottenere il miglior risultato di stampa bianca su tessuto scuro
- Stampa Puff mono e bicolore per attenere anche colori vivaci
- Le tinte speciali
- Transfer serigrafico
- Nobilitazione della stampa
- Differenze tra la stampa manuale e automatica
Requisiti ed Obiettivo
- Incrementare le competenze specialistiche
- Come costruire la stampa serigrafica partendo dalla grafica
- Stimolare la crescita professionale
- Competenze trasversali necessarie
- Valutazione nuovi scenari e opportunità legate alle tecnologie nel settore
- Come condividere con colleghi e altri professionisti gli step di elaborazione e produzione
È consigliato un proprio PC portatile e le conoscenze di base per il suo utilizzo.
Si richiede conoscenza base del web per la ricerca di informazioni e la comunicazione attraverso e-mail, altresì l’utilizzo di modelli di aggregazione sociale e di condivisione quali i social media.
Agevolazioni e Sconti
- Coloro che hanno già frequentato altri corsi in Atelier della Stampa possono beneficiare di uno sconto del 20% sull’iscrizione a un nuovo corso.
- Se i partecipanti al corso sono più persone della stessa azienda, si può beneficiare dello sconto del 20% dalla seconda persona in poi.
**Le agevolazioni non sono cumulabili fra di loro.
Domande e Risposte
In cosa consiste il corso di serigrafia?
In questo corso di serigrafia tessile pubblicitario il corsista partirà dall’analisi del file grafico e la sua scomposizione poter incidere il telaio, per poi passare alla scelta dell’inchiostro, delle racle, della tecnica e del percorso per avere un risultato certo, veloce e nel minor tempo possibile.
Dal 2011 con l’avvento della rivoluzione Serigrafica e della Goccopro, l’incisione del telaio serigrafico tradizionale viene sostituita da un sistema nato per rispettare l’ambiente, l’operatore, e per migliorare notevolmente tutto il processo produttivo, eliminando la fase lunga e macchinosa della realizzazione della matrice serigrafica.
L’accademia Atelier della Stampa utilizza il sistema Goccopro in tutti i corsi di serigrafia presentando i grandi vantaggi del nuovo sistema ed i pochi limiti rispetto al sistema analogico.
Tutti i corsi serigrafici utilizzano il sistema a telaio digitale, Goccopro, tuttavia i corsisti utilizzatori del sistema analogico non avranno problemi o incomprensioni, i nostri formatori conoscono perfettamente anche il sistema tradizionale, saranno menzionati i punti principali di differenza.
Sono un serigrafo ma non conosco la grafica, il corso mi è comunque di aiuto?
Certamente ti sarà di grande aiuto, con questo corso non diventerai un grafico ma capirai come molti dei tuoi problemi spesso sono causati proprio della preparazione grafica, perché la maggior parte dei grafici che elaborano i file non conoscono la serigrafia.
Il corso è fondamentale proprio per apprendere l’importanza della comunicazione e la condivisione con i colleghi. Parlare lo stesso linguaggio significa velocità e qualità.
Questo corso di serigrafia lo consigliamo non solo ai serigrafi ma anche a tutti coloro che lavorano nel settore come grafici, agenzie, pubblicitari, creativi, etc.
Io non stampo solo tessile ma anche oggettistica, mi è utile il corso?
Il coso che presentiamo è improntato sul tessile, tuttavia i principi della serigrafia valgono su tutto, con alcune piccole variabili oltre all’inchiostro.
Il corso è sicuramente utile, ma se si volesse verticalizzare con delle problematiche specifiche, abbiamo la possibilità di offrire corsi personalizzati presso la nostra sede oppure presso la sede del richiedente.
In questo caso consiglio di entrare nell’area Outsourcing del nostro sito.
Come ci si iscrive al corso?
Iscriversi è molto semplice: seleziona la data del corso d’interesse, procedi all’acquisto, successivamente riceverai una mail per valutare il tuo livello di preparazione ed inserirti nella classe adeguata.
Cosa succede se avessi pagato ed il corso venisse annullato?
I corsi saranno attivati solo al raggiungimento di un numero minimo di iscritti.
In questo caso verrai contattato per tempo e verrai inserito nella prossima data disponibile.
Rilasciate un attestato di partecipazione al corso?
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza previa partecipazione ad almeno il 90% delle lezioni.
Se io smettessi di partecipare alle lezioni, ho un rimborso?
Non è previsto un rimborso.
Non ho mai fatto serigrafia, ma questo mondo mi affascina, due giorni sono sufficienti per imparare?
Il corso è importantissimo per capire se si è portati per questo lavoro.
Essendo un corso prevalentemente pratico ed intensivo, in due giornate frequentando il nostro corso base, si ottiene già una buona preparazione per poter entrare nel mondo del lavoro.
Come per ogni altra professione, praticandola si perfeziona giorno per giorno e si acquisirà anche quella gestualità tipica e fondamentale di chi stampa. I nostri formatori saranno disponibili per domande e chiarimenti anche post corso.
Come faccio se non sono di Milano, posso seguire i corsi anche online?
I corsi di Serigrafia sono aperti a tutti, per chi non è di Milano abbiamo convenzioni con Alberghi e Ristoranti.
Atelier della Stampa si trova in zona Milano Sud, dove sono presenti numerosi collegamenti come Autostrade, Aeroporti, Treni, Bus e Metro (M2 Assago Milanofiori Forum) raggiungibile a piedi in 15 minuti.
Il corso è solo in Campus, non è possibile effettuarlo online in quanto il 80% del corso è improntato sulla pratica.
Se non fossi convinto al 100%?
Se hai ancora qualche dubbio, contattaci senza impegno