Cosa imparerai
- Figure principali e competenze necessarie all’interno della stamperia
- Chi sono le PMI ed il loro punto di vista sulla pubblicità
- Analisi del file tipo che le stamperie ricevono dai propri clienti
- I canali da utilizzare per comunicare con il cliente
- Come proporre le variazioni da apportare alle richieste del cliente
- Up selling
- Quando e come chiedere il supporto tecnico al collega
- La conferma della bozza
- La scheda di lavorazione
- Elaborazione pratica del file con diversi software grafici
- Stampe pratiche con diverse tecnologie di stampa
- Serigrafia con telaio digitale Goccopro
- La stampa DTG, DTF e la sublimazione
- Stampe con effetti speciali in stile al messaggio del cliente
- Come scegliere la tecnologia ideale in relazione al lavoro da eseguire
- La confezione degli stampati
- La consegna
- Il post vendita
- Come utilizzare i social per promuovere il lavoro fatto al cliente
- Problematiche più diffuse
- Regole di problem solving
Requisiti ed Obiettivo
- Il corso pone le basi e si propone di dotare il corsista di competenze per scegliere di utilizzare una tecnologia di personalizzazione piuttosto che un’altra davanti ad una richiesta specifica del cliente finale.
- Oggi con le diverse tecnologie presenti sul mercato, è possibile ottenere un risultato di stampa finale simile utilizzando tecnologie differenti, pertanto il corso focalizza l’attenzione sui vantaggi, limiti e confini di ogni tecnologia, valutando costi, tempi, risultato, resistenza ed effetto touch.
È richiesto un proprio PC portatile e le conoscenze di base per il suo utilizzo. Saper utilizzare il web per la ricerca di informazioni, per la comunicazione tramite e-mail e con i nuovi modelli di aggregazione sociale e di condivisione quali i social media.
Agevolazioni e Sconti
- Coloro che hanno già frequentato altri corsi in Atelier della Stampa possono beneficiare di uno sconto del 20% sull’iscrizione a un nuovo corso.
- Se i partecipanti al corso sono più persone della stessa azienda, si può beneficiare dello sconto del 20% dalla seconda persona in poi.
**Le agevolazioni non sono cumulabili fra di loro.
Domande e Risposte
In cosa consiste il corso di orientamento al lavoro di stampatore tessile?
Il corso pone le basi e si propone di dotare il corsista di competenze per scegliere di utilizzare una tecnologia di personalizzazione piuttosto che un’altra davanti ad una richiesta specifica del cliente finale.
Oggi con le diverse tecnologie presenti sul mercato, è possibile ottenere un risultato di stampa finale simile utilizzando tecnologie differenti, pertanto il corso focalizza l’attenzione sui vantaggi, limiti e confini di ogni tecnologia, valutando costi, tempi, risultato, resistenza ed effetto touch.
Dopo aver introdotto tutti i fattori inerenti il file di elaborazione, il corso si concentrerà sulla strategia da attuare per ottenere il miglior risultato nel minor tempo possibile.
Si valuterà, oltre che la tecnologia ideale per la stampa, l’impatto comunicativo, fornendo al corsista la possibilità di offrire un contributo per migliorare la correlazione tra investimento pubblicitario e beneficio.
Sono un’agenzia e faccio stampare tutto fuori, è più utile a chi stampa per me?
È sicuramente più utile a te, il corso ti fornirebbe gli strumenti per scegliere il professionista ideale ad ogni tua esigenza che cambia continuamente in un mercato in piena evoluzione.
Chi fa produrre conto terzi ma segue il cliente in ogni progetto di comunicazione, ha estremamente bisogno di questo corso, mentre lo stampatore ha maggiormente bisogno dei corsi di specializzazione settoriale.
Ho un plotter e la serigrafia, dovrei comprare una DTG, mi consigliate questo corso?
È sicuramente più utile prima di comprare la DTG, perché durante il corso andremo a simulare diverse richieste di clienti finali e qui capirai meglio il mercato ideale per la DTG e se la tua organizzazione interna è predisposta per utilizzare anche questa fantastica tecnologia, ma che come tutte va conosciuta prima di essere acquistata.
Cosa succede se avessi pagato ed il corso non si facesse?
I corsi saranno attivati solo al raggiungimento di un numero minimo di iscritti.
Nel caso in cui un corso non venisse avviato, è previsto un risarcimento totale della somma versata.
Rilasciate un attestato di partecipazione al corso?
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza previa partecipazione ad almeno il 90% delle lezioni.
Se io smettessi di partecipare alle lezioni, ho un rimborso?
No, nessun rimborso
Per chi è adatto il corso di Orientamento al Lavoro?
È molto utile ad agenzie pubblicitarie, commerciali ed a personale tutto che è a contatto con il cliente finale, da chi riceve la richiesta di offerta a chi spedisce o consegna il materiale stampato.
Il corso è molto utile anche a imprenditori che dovrebbero investire in nuove tecnologie e prima di farlo vorrebbero conoscere tutte le dinamiche che comporta il sistema per valutare la relazione con la propria organizzazione o progetto.
Va bene anche se parto da ZERO?
Assolutamente SI.
I corsi di orientamento prevedono tutti la partenza da zero.
E’ sicuramente meglio partire da zero, per educare al nuovo modo di lavorare ed essere una risorsa importante per l’azienda.
Il percorso non ha niente di complicato, l’80% è di pratica ed il 20% di teoria, questo semplifica l’apprendimento.
Essere un “Problem Solver” sarà il fattore principale in ogni step del corso, quindi, si lavorerà molto sugli strumenti necessari per arrivare ad un risultato in ogni situazione.
Come faccio se non sono di Milano, posso seguire i corsi anche online?
I corsi di Orientamento al Lavoro sono aperti a tutti, per chi non è di Milano abbiamo convenzioni con Alberghi e Ristoranti.
Il corso è solo in Campus, non è possibile effettuarlo online in quanto l’ 80% del corso è improntato sulla pratica e si lavora in team.
Atelier della Stampa si trova in zona Milano Sud, dove sono presenti numerosi collegamenti come Autostrade, Aeroporti, Treni, Bus e Metro (M2 Assago Milanofiori Forum) raggiungibile a piedi in 15 minuti.
Se non fossi convinto al 100%?
Se hai ancora qualche dubbio, inviaci comunque la tua iscrizione, è totalmente senza impegno e se vuoi ne parliamo insieme.